Scuola di Notariato

Con il patrocinio e su iniziativa del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie, prosegue la propria attività la “Scuola di Notariato del Comitato Triveneto” con sede in Padova.
La scuola mira a fornire ai partecipanti gli strumenti tecnico-giuridici necessari per superare il concorso notarile e svolgere le funzioni di notaio.
L’anno accademico dura da ottobre a maggio ed i docenti sono Professori universitari e Notai.
Nell’apposita sezione di questo sito è possibile scaricare il bando, il calendario delle lezioni ed il modulo di iscrizione.

Scuola di Notariato del Triveneto

Località: PADOVA
Provincia: PD
Cap: 35131
Indirizzo: Via Berchet n.17
Telefono: 049-8755529
Fax: 049-8754121
E-mail: scuolanotariatotriveneto@notariato.it

Bando Borsa di studio Università di Verona AA 2024-2025

La Scuola di Notariato del Comitato Triveneto in collaborazione con la Facoltà di
Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Verona bandisce un concorso a due posti per la frequenza gratuita ai corsi della Scuola di Notariato del Comitato Triveneto per l’A.A. 2024-2025.

A Padova, sin dai primi anni sessanta, svolge la propria attività la Scuola di Notariato del Comitato Triveneto, riconosciuta dal Consiglio Nazionale del Notariato.

Sorta per iniziativa del Comitato, grazie a un’intuizione del Notaio Prof. Benacchio di Padova, inizia la sua attività con l’assistenza dei Professori Alberto Trabucchi e Alberto Burdese, Ordinari di Diritto Civile e di Diritto Romano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova,. Dopo un periodo di sospensione, la Scuola riprende la propria attività nel 1993, per impulso dell’allora Presidente del Comitato Triveneto, Notaio Carlo Busi, e dei Notai Ernesto Marciano e Paolo Pasqualis.

La Scuola deve il suo successo all’abnegazione di tanti colleghi che, in modo gratuito, disinteressato e per spirito di servizio (lo spirito che contraddistingue tutti i componenti del Comitato Triveneto) forniscono agli aspiranti Notai tutte le conoscenze per esercitare questa difficile e delicata funzione nonché gli strumenti tecnico-giuridici necessari per superare il severo concorso per la nomina a Notaio che, com’è a tutti noto, è altamente selettivo e basato esclusivamente sul merito.

I corsi della Scuola sono biennali, prevedono circa quattrocento ore di lezione e si articolano in una serie di incontri duranti i quali i docenti trattano gli istituti giuridici connessi alla tematica del giorno e procedono alla correzione orale pubblica di uno o più elaborati scelti tra quelli preparati dagli allievi.
Al termine del ciclo di lezioni, sono programmate delle prove simulate di concorso per le quali è prevista la correzione scritta dei temi di tutti i candidati con una valutazione finale. Le prove simulate di concorso prevedono il classico trittico d’esame consistente in un atto notarile tra vivi, in un testamento pubblico ed in una prova di diritto commerciale.
L’anno accademico inizia a ottobre e termina ad aprile dell’anno successivo.
Il corpo docente è formato da Notai e Docenti Universitari.

Elenco scuole di notariato

SCUOLA NAZIONALE NOTARIATO – “Giancarlo Laurini”
Località: Roma
Indirizzo: Via Flaminia 160
Telefono: 06.36209408

SCUOLA DI NOTARIATO PUGLIESE – “V. Stifano”
Località: BARI
Provincia: BA
CAP: 70122
Indirizzo: Via Calefati 89
Telefono: 080/5212461
FAX: 080/5282111

SCUOLA DI NOTARIATO – “Jacopo da Lentini”
Località: CATANIA
Provincia: CT
CAP: 95128
Indirizzo: Via G. D’Annunzio 33
Telefono: 095-444343
FAX: 095-444034

SCUOLA DI NOTARIATO – “Aristotele Morello”
Località: GENOVA
Provincia: GE
CAP: 16122
Indirizzo: Via Nicolò Bacigalupo 4
Telefono: 010-8393703
FAX: 010-885910

SCUOLA DI NOTARIATO -” Federico Guasti”
Località: MILANO
Provincia: MI
CAP: 20124
Indirizzo: Via Locatelli 5
Telefono: 02-6692988
FAX: 02-6693053

SCUOLA DI NOTARIATO – “Rolandino Passaggeri”
Località: BOLOGNA
Provincia: BO
CAP: 40124
Indirizzo: Via S. Domenico n.9
Telefono: 051-584971
FAX: 051-584971

SCUOLA DI NOTARIATO DEL TRIVENETO
Località: PADOVA
Provincia: PD
CAP: 35131
Indirizzo: Via Berchet n.17
Telefono: 049-8755529
FAX: 049-8754121

SCUOLA DI NOTARIATO DI PARMA
Località: PARMA
Provincia: PR
CAP: 43100
Indirizzo: Piazzale Santa Apollonia n.3
Telefono: 0521-233176
FAX: 0521-233176

SCUOLA DI NOTARIATO – “Anselmo Anselmi”
Località: ROMA
Provincia: RM
CAP: 00196
Indirizzo: Via Flaminia 122
Telefono: 06-3219506
FAX: 06-3201701

SCUOLA DI NOTARIATO – “Franco Lobetti Bodoni”
Località: TORINO
Provincia: TO
CAP: 10122
Indirizzo: Via Botero 15
Telefono: 011-5627427
FAX: 011-5627427

SCUOLA DI NOTARIATO – “Cino da Pistoia”
Località: FIRENZE
Provincia: FI
CAP: 50125
Indirizzo: Via dei Renai 23
Telefono: 055-2342789
FAX: 055-2341002

SCUOLA DI NOTARIATO DELLO STRETTO – “Salvatore Pugliatti”
Località: MESSINA
Provincia: ME
CAP:98123
Indirizzo: Via XXVII Luglio 38
Telefono: 090/2927890
FAX: 090/691177

SCUOLA DI NOTARIATO – “Fondazione E. Casale”
Località: NAPOLI
Provincia: NA
CAP: 80121
Indirizzo: Via Chiaia 142
Telefono: 081-406323
FAX: 081-406356

SCUOLA DI NOTARIATO – “Pietro Moscatello”
Località: PALERMO
Provincia: PA
CAP: 90138
Indirizzo: Via N. Turrisi 59
Telefono: 091/331134
FAX: 091/581851

SCUOLA DI NOTARIATO – “Baldo degli Ubaldi”
Località: PERUGIA
Provincia: PG
CAP: 06123
Indirizzo: Via della Stella 13
Telefono: 075-5736069
FAX: 075-5720854

SCUOLA DI NOTARIATO – “Luca da Penne”
Località: TERAMO
Provincia: TE
CAP: 64100
Indirizzo: Via Cerulli Irelli 5
Telefono: 0861-248970
FAX: 0861-241218

Corsi per il concorso di notaio
Alle scuole sopra riportate vanno aggiunte quelle private tra le quali va segnalata quella tenuta dal Presidente G. Capozzi in Napoli, al Vicoletto Cimarosa.

Scuola di specializzazione delle professioni legali
Sono state di recente istituite presso le singole Università le Scuole di Specializzazione delle Professioni Legali che sono strutturate in corsi biennali per la preparazione ai concorsi di magistrato e di notaio ed all’esame di avvocato. La Scuola delle Professioni Legali presso l’Università Degli Studi di Modena e Reggio Emilia è ubicata in Modena al Vicolo Forni n. 6, telefono 059/2056674 fax n. 059/2056560.